Agenzia Traduzioni Cagliari

Agenzia Traduzioni Cagliari

Content

Il traduttore medico deve conoscere l’ambito medico, questo include anche dei termini generici come le parti del corpo, le parole usate per descrivere le posizioni all’interno del corpo o i movimenti che si fanno durante un esame medico. Espresso Translations è la scelta giusta perché conta su una squadra di professionisti esperti e affidabili, a partire dalla compilazione del preventivo alla consegna del lavoro finito, passando per la migliore traduzione possibile. Espresso Translations garantisce sempre la massima celerità a chi ha bisogno di informazioni con risposte personalizzate e dettagliate. Trattandosi di documenti sensibili, l’agenzia si impegna anche a garantire assoluta privacy.

In altre lingue

Mentre è necessaria una traduzione giurata quando i documenti sono in una lingua diversa da quelle sopra indicate, ad eccezione di quelli redatti in sloveno, che possono non essere corredati da una traduzione italiana se il contribuente è residente nella Regione Friuli Venezia Giulia e appartiene alla minoranza slovena. La traduzione dovrà essere spillata al documento in lingua originale (in versione originale oppure in copia). Nel caso in cui si tratti di un atto pubblico recante timbro di Apostille, bisognerà necessariamente allegare il certificato originale. Per non perdere il valore legale acquisito, il fascicolo deve essere sempre presentato così come consegnato.

RISORSE TECNICHE

L’opera e i suoi contenuti verranno illustrati da Alfredo Musajo Somma, medico chirurgo plastico e docente di Storia della Medicina all'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.  soluzioni linguistiche in vari settori  traduzione medica, invia una e-mail a [email protected] o contattaci. Innanzitutto, i documenti medici dovrebbero essere veritieri e utilizzare una formulazione standard.  soluzioni linguistiche professionali per le aziende. , infatti, essere dannosi per la salute del paziente e per la reputazione dell'ospedale.

ASSOCIAZIONI DI MEDICI O PAZIENTI

  • Anche la fase di revisione o supervisione scientifica e l’importante step di validazione finale sono oggetto di grandissima “cura” in Landoor ed è in questo contesto che si inserisce la partnership con un network di specialisti che operano in primari istituti di cura e poli universitari a carattere scientifico.
  • Gestiamo la localizzazione dei contenuti rispettando le nomenclature e le normative delle autorità sanitarie e delle agenzie del farmaco dei mercati target.
  • Un aspetto importante da considerare, se si sostiene la spesa all’estero, è che i documenti redatti in lingua straniera devono essere tradotti.
  • Il corso è pensato per chi intende imparare o migliorare le tecniche per effettuare il post-editing della traduzione automatica e poter in tal modo offrire il post-editing tra i propri servizi professionali, impiegandolo come strategia di produttività e di vantaggio competitivo.
  • In tali casi, è spesso necessario un documento giurato o asseverato, che possiamo fornire grazie alla nostra esperienza e competenza.

Silvia Barra – È laureata in chimica e per alcuni anni dalla laurea ha lavorato come chimica. Studia le lingue (inglese e francese) dalla scuola elementare, con approfondimenti sull’inglese e francese scientifico.  traduzioni settoriali specializzate  come traduttrice tecnica di testi scientifici e tecnici nei settori collegati alla chimica e alla medicina. Traduce dall’inglese e dal francese all’italiano documenti medici e farmaceutici, articoli di studi clinici, manuali di istruzioni di strumenti di laboratorio e dispositivi medici e in particolare brevetti di argomento medico-farmaceutico e chimico. Sull’inglese scientifico ha acquisito una grossa esperienza, alla quale affianca una formazione continua. Da un paio di anni segue un percorso formativo individuale sulla scrittura scientifica e l’inglese scientifico.

traduzione mediche

Scegliere Wy2Global è garanzia di traduzioni mediche caratterizzate da competenza specialistica e massimo rigore terminologico. Lo stesso perito esperto che si è occupato della traduzione, deve recarsi presso l’ufficio asseverazioni del Tribunale di riferimento e fare richiesta di legalizzazione. Dovrà portare con sé il suo documento di identità che ha indicato sul verbale di giuramento e completare la procedura in cancelleria, dinanzi al funzionario giudiziario che procede con l’asseverazione. È quindi essenziale lavorare con traduttori medici altamente qualificati con esperienza nel settore medico e farmaceutico. Le traduzioni mediche richiedono un linguaggio e una terminologia tecnica altamente specifici. Molti dei nostri traduttori in ambito medico hanno diplomi in medicina, certificazioni, accreditamenti e diplomi avanzati nella loro professione per garantire un utilizzo accurato e coerente della terminologia corretta. Trusted Translations esamina i propri team di traduzione in ambito medico da oltre vent’anni e ha una comprovata esperienza nel settore medico. Nel campo delle traduzioni mediche traduciamo costantemente la cartella clinica in inglese, referti medici e altre lingue. Un secondo traduttore medico controlla la traduzione finale per garantire la massima qualità e precisione. Noi di Espresso Translations faremo in modo di affidare il tuo progetto di legalizzazione all’esperto più idoneo, lo stesso che si occuperà anche di portare a termine la prassi burocratica. In questo modo, qualunque documento italiano sarà riconoscito a tutti gli effetti come legale all’estero e lo stesso vale per un qualsiasi documento straniero da validare in Italia. Ecco sette tecniche fondamentali che vanno sempre tenute presenti dai traduttori di testi scientifici durante il processo di traduzione. Questi consigli, nella maggior parte dei casi, possono aiutare a garantire traduzioni accurate dei manuali di istruzioni dei dispositivi medici. Nel campo della traduzione medica e farmaceutica, gli errori e le imprecisioni devono essere vietati.